mercoledì 11 novembre 2015

PROVA DI MATURITA': TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER IL GRAVIS

Il Gravis con una prova di forza vince la sua terza partita consecutiva e si porta nelle zone nobili della classifica del campionato CSI – serie E. Il 7 a 0 dei sangiorgini contro l'Asia SVT è quantomeno un risultato “sorprendente” visto che i nostri avversari, oltre ad essere squadra di esperienza, navigavano a pari punti proprio con i ragazzi di mister Clarotto. Già contro il San Giorgio si era visto un tabellino quasi tennistico, anche se le due partite sono da considerarsi completamente diverse: il San Giorgio – ultimo della classe a 0 punti – non è squadra che preoccupa in fase play off, mentre l'Asia è una di quelle squadre che a fine anno ai play off potrebbe proprio arrivarci. Le due prestazioni dei sangiorgini sono di caratura diversa e sembra proprio che il percorso di crescita portato avanti da Clarotto stia dando i suoi frutti: dalla prima di campionato, persa di un soffio con molti rimpiati contro la prima della classe Edil Narciso, alla vittoria di “misura” contro il Bar Italia, il Gravis sembra aver fatto non uno, ma due passi in avanti. Le prossime due partite saranno il vero banco di prova, contro il Fuori Tutti (a quota 3 punti ma dopo aver affrontato squadre di medio-alta classifica) a Pasiano e contro il Montereale a Vajont non si giocherà sul parquet amico di Zoppola e questo potrebbe essere un ulteriore difficoltà da affrontare.

Passiamo alla formazione, dunque, che questa settimana vede Clarotto quasi costretto a scelte obbligate viste le assenze in contemporanea dei due portieri Dut (contagiato dall'ebola in un puttantour con il redivivo Rizzi) e Stiwy (ultime notizie ANSA lo danno in netta ripresa nonostante il continuo abuso di morfina e profilattici gusto tropical presso l'ospedale di Udine), oltre a Violin (problemi di natura acneica secondo fonti vicine al Patron), Santarossa e l'ormai ex Busato (che come ogni bella storia d'amore quando finisce, finisce a sputi e querele).

Eccovi, allora, il quintetto titolare di questa settimana:

MARIN

PIASENTIN

MAX                                      RIGO

CANTINELLA


A disposizione: Savian, Rossi, Igor.


1° TEMPO.

Clarotto ha lavorato molto sulla testa dei giocatori e l'obiettivo è quello di giocare con intelligenza: aggredire l'avversario si, ma con giudizio, e i giocatori sembrano aver ricevuto il messaggio: i primi 15 minuti la squadra in maglia rossa domina e gioca con un'intensità mai vista quest'anno! Aggredisce molto bene l'avversario e non va quasi mai in difficoltà, così l'Asia non riesce a costruire il suo gioco ed è costretta molto spesso al lancio lungo.
Il goal del vantaggio arriva dopo pochi minuti: Rigo recupera un pallone in mezzo al campo e lo serve sulla corsa a Max che trafigge il portiere con un preciso destro sotto la traversa. 1 a 0.
Il Gravis però non si accontenta e trova subito il 2 a 0 con Cantinella, come al solito abilissimo a distreggiarsi e fare sportellate tra le maglie avversarie.
I sangiorgini a questo punto cercano di gestire il vantaggio e ci riescono molto bene, anche se gli avversari non mollano e giocano la partita a viso aperto.
Dopo 15 minuti ecco i primi cambi: Savian per Max a fare l'ultimo di difesa e Rossi per Rigo in evidente debito d'ossigeno.
I sangiorgini trovano il 3 a 0 poco prima della campanella per la ricreazione con bomber Rossi che, imbeccato da Cantinella, calcia di destro sotto la traversa e trova la sua prima gioia in questo campionato.


2° TEMPO.

La sostanza non cambia nel secondo tempo, in campo ricomincia il quintetto che ha terminato il primo tempo, quindi Marin tra i pali, Savian ultimo di difesa, Rossi e Max in mezzo e Igor punta.
I giovani in maglia rossa gestiscono ancora bene, rischiano solo su un tiro dalla distanza che si infrange sul palo alle spalle di Marin e poco più.
Intanto da segnalare nel primo tempo gli schemi sempre ben ideati sia sul calcio d'angolo che sulle punizioni. Il 4 a 0 infatti arriva proprio su calcio piazzato: la palla è poco fuori dall'area di rigore, Manuel chiama lo schema e la infila sotto il sette con il suo sinistro fatato. Gran goal e secondo goal per il Marco Verratti di Domanins! Polemiche sugli spalti a causa della mancata dedica alla morosa: il Patron sembra pronto ad inserirsi in una eventuale crisi di coppia tra il piedin-fatato Manuel e la modella portoghese. Seguiranno aggiornamenti.
Gli avversari sono in confusione totale e perdono la bussola: arriva il 5 a 0 con Rigo che va via con un po' troppa facilità sulla fascia destra e poi con un preciso destro infila la palla sul palo lontano.
Non è finita, perchè il numero 10 del Gravis Max – in arte MESSImino – va a segnare il 6 a 0 senza troppi drammi e porta il suo score personale a 6 centri in 4 partite: non male!
Il 7 a 0 lo segna ancora Rigo che approfitta di una dormita difensiva e segna addirittura di esterno destro dopo una percussione sulla fascia sinistra: fonti vicine al giocatore dicono che non avrebbe tirato di sinistro neanche a porta vuota.
Da segnalare, poi, l'espulsione di un giocatore dell'Asia per proteste. Gli ultimi minuti quindi sono pura formalità per la corrazzata sangiorgina.



Finisce così 7 a 0 al comunale di Zoppola, con una prova maiuscola da parte di tutti gli elementi a disposizione di mister Clarotto. La strada è quella giusta, le prossime partite ci diranno se possiamo puntare alla promozione. Certo, se manteniamo questa fame e voglia di vincere sarà difficile per chiunque affrontarci e di questo dobbiamo essere consapevoli. Avanti tutta!


2 commenti:

  1. Questa partita è l'ennesima conferma che scendendo in campo porto una sfiga pazzesca :D d'ora in poi mi limiterò a fare il capo ultras (capo di me stesso in quanto unico tifoso!!! :D)

    RispondiElimina
  2. Con il secondo posto quest'anno salta la panchina eee oooo, salta la panchina eee ooooo. Con una squadra così il panettone lo mangia anche Malesani, il problema potrebbe essere la colomba che la vedo pur essendo un volatile, più pesante.

    RispondiElimina