domenica 26 ottobre 2014

UN'ALTRA SCONFITTA

Di certo i favori del pronostico non erano dalla nostra parte, ma il risultato è più bugiardo di quanto sembri.
Il Gravis si presenta al match del venerdì a Vallenoncello con parecchie defezioni (ormai un classico) e con un'idea di gioco ben precisa: salvare la faccia.
Mancano all'appello Manuel Trevisan, Gianluca de Vecchi, Busatto e Kevin Sovran, si rivede in gruppo Bepo Violin e Messimino. Strama decide di partire con il solito 3-1 composto da:

1 DUT

10 RIGO     7 SAVIAN       6 PAGURA

11 MESSIMINO

a disposizione: 9 Bale, 8 Rossi, 12 Marin, 3 Violin, 16 M. Battiston.




Il Gravis parte contratto, complice l'ottimo giro palla e la disposizione tattica degli avversari: infatti il 2-2 del Vietato Fumare alterna molto bene i "difensori" con gli "attaccanti" e fa venire il mal di testa alla retroguardia oronera che, oltretutto, fatica a trovare le posizioni da tenere in fase difensiva con i continui inserimenti senza palla.
La difesa a 3 non sembra la soluzione più adeguata e non viene corretta in corsa dal mister, e così, dopo alcuni minuti di sofferenza, siamo già sull'1 a 0: Pagura sbaglia un passaggio al centro verso Savian, gli avversari intercettano e battono l'incolpevole Dut.
Il Gravis però ha almeno 3 occasioni per pareggiare l'incontro: infatti Rigo e Messimino si mangiano letteralmente tre ripartenze in superiorità numerica non riuscendo a concretizzare una volta per l'ottima risposta del portiere, le altre per passaggi poco precisi.
Girandola di cambi, con Bale per Rigo, Bapo per Savian e Rossi per Messimino. Gravis che sembra in confusione e non riesce ad uscire più dalla sua metà campo, un pò per il pressing avversario e un pò per errori nei passaggi.
Gli avversari, ovviamente, ne approfittano e si portano prima sul 2 a 0 e poi sul 3 a 0 poco prima dell'intervallo con due azioni corali da manuale del calcio a 5.

Secondo tempo che vede l'inserimento di Marco Battiston al posto di Rossi, non al meglio per problemi al ginocchio, e di Marin al posto di Dut, per la classica staffetta tra portieri.
La musica non cambia però, e Marin è subito costretto a due interventi da numero 1. Partita più equilibrata in questa fase, con gli avversari che tendono a non scoprirsi più di tanto e accelerano solo negli ultimi 20 metri. Arriva poi il 4 a 0 con un goal decisamente bello e inparabile che si infila nel sette.
Il Gravis si scuote con Messimino e Rigo che alzano il baricentro della squadra e con un Bale in formato derby: palla recuperata da Messimino che scarica su Rigo che si dirige verso la porta avversaria da solo ma viene messo giù poco prima di riuscire a calciare: punizione ma misteriosamente nessun cartellino per un'azione che possiamo considerare tranquillamente "da goal". Batte rigo, posizione interessantissima: palla bassa e potente nell'angolino ma incredibilmente il portiere respinge e Messimino con riesce a insaccare in tap-in.
Ma l'azione più interessante arriva ancora dall'asse Rigo-Messimino: il numero 10 intercetta una palla a centrocampo e serve subito Messimino che si invola verso la porta e serve nuovamente Capitan Futuro che di prima mette il numero 11 davanti al portiere da solo ma il portiere compie un altro miracolo salvando incredibilmente in extremis.




Finisce qui, sul 4 a 0, il match della seconda giornata Asi. Avversario superiore, rimane però il rammarico per non essere riusciti a siglare neanche una rete che, viste le occasioni, meritavamo decisamente.
Il prossimo incontro è sicuramente alla nostra portata e ci costringe a portare a casa una vittoria a tutti i costi: ma occhio all'avversario, non bisogna sottovalutare nessuno.




Il trofeo di migliore in campo questa settimana va ad Alessandro Battiston che si merita quindi la nostra scheda ignorante.

3 commenti:

  1. Nel complesso la squadra ha avuto le sue occasioni, a mio parere siamo partiti con un po di paura che non riesco a capire, queste sono le classiche partite in cui noi non abbjamo niente da perdere, dovremmo essere piu tranquilli in campo. Dobbiamo essere piu consapevoli delle nostre potenzialita. Non disperiamo che i risultati arriveranno, sono sicuro.

    RispondiElimina
  2. Complimenti alla firma del blog, Capitan Futuro, che ci tiene aggiornati e ci regala sempre qualche risata. Ottimo lavoro!
    Forza, non mollate!!! :)

    RispondiElimina
  3. Ragazzi dobbiamo organizzarci per fare la foto, ma vorrei che ci fossimo tutti. Accetto suggerimenti per costringere i più refrattari a presenziare. Oh il fotografo al coste cjar.

    RispondiElimina