Prima di campionato per la nostra compagine che si trova di fronte il sempre ostico e temibile Domino. Mister Strama ha preparato al meglio la squadra in estate, organizzando varie amichevoli per far sentire ai ragazzi il profumo di parquet e il sapore di match vero.
Molte le assenze purtroppo in casa oro-nera: mancano all'appello Manuel Trevisan, Bepo Violin, De Vecchi Jr, Messimino e il nuovo acquisto Kevin.
Ecco il quintetto iniziale:
1 MARIN
10 RIGO 7 SAVIAN 18 PAGURA
8 ROSSI
A disposizione: 16 M. Battiston, 12 Dut, 9 Bale, 17 Busatto.
Pronti, via! Partita che si presenta più equilibrata del previsto, la linea difensiva del Gravis tiene bene il campo e il Domino sbaglia moltissimo in fase d'impostazione permettendo così alla nostra compagine di proporsi anche in avanti, grazie soprattutto al lavoro sporco di Rossi.
Prima palla goal proprio per Rigo che, servito dal solito Rossi, si presenta davanti al portiere avversario ma lo scavetto rimane basso e impatta sull'estremo difensore, che poi fa sua la sfera. Gravis comunque molto propositivo e per nulla intimorito.
Ma il goal lo prendiamo lo stesso...Pagura perde un brutto pallone cercando un passaggio centrale a Savian, palla intercettata e 1 a 0 confezionato.
Ma la reazione è veemente: Palla lunga di Marin per Rossi che stoppa al volo e appoggia a Rigo che di prima intenzione calcia di collo nell'angolino alla destra del portiere, 1 a 1.
Avversari frastornati e con qualche diatriba interna, e gli oro-neri ne approfittano ancora: questa volta Pagura fa correre la palla sul lungolinea destro del campo in direzione di Rossi che di prima intenzione calcia di destro sul primo palo sotto alla traversa, 2 a 1 e pubblico in delirio.
A questo punto è solo Gravis: il Domino si rende pericoloso con qualche tiro da fuori e qualche calcio d'angolo, ma è ancora la squadra sangiorgina a trovare il goal. Rimessa laterale battuta da Rossi che tocca per Rigo che di destro infila sul palo lontano, 3 a 1.
Il Domino torna sotto però, 3-2.
Subito però è ancora il Gravis a segnare, sempre sull'asse Rigo-Rossi: palla rubata dal numero 10 a centrocampo e passaggio filtrante per il numero 8 che con un destro sotto alla traversa non perdona, 4 a 2.
Prima dello scadere, cambio tra Rossi e Marco Battiston e tra Pagura e Bale.
La reazione del Domino comunque arriva e si va all'intervallo sul 4 a 4.
Secondo tempo dove ci si aspetta sicuramente una reazione da parte degli avversari, che sembrano la brutta copia della squadra vista all'opera lo scorso campionato.
Il pressing alto ci costringe a buttare via una marea di palloni e porta i suoi frutti, infatti il Domino si porta in vantaggio e va sull'5 a 4.
I giovani sangiorgini però non si perdono d'animo e contengono bene i continui attacchi avversari e si propongono in avanti con diverse folate individuali: da un calcio d'angolo infatti arriva il pareggio.
Rossi alla battuta, si prepara lo schema provato in allenamento: palla che filtra, Pagura fa il velo facendo passare la palla sotto alle gambe e Rigo di destro infila ancora nell'angolino! 5 a 5!
Da qui la squadra cala, senza demeriti singoli. La panchina corta si fa sentire e gli avversari ne approfittano: 6 a 5.
Rigo esce per infortunio alla solita caviglia e la girandola di cambi accompagna il match verso la sua naturale conclusione. C'è spazio per una splendida palla di Rossi per Busato, che però cilecca il tiro solo davanti al portiere, e per il finale 7 a 5 del Domino.
Prestazione molto positiva, al di la delle aspettative. Con una panchina più lunga si sarebbe potuto puntare anche alla vittoria, ma intanto ci possiamo godere la voglia di vincere e il coraggio mostrato per tutto il match. Appunto personale sui portieri, entrambi con una prestazione più che positiva e incolpevoli sui goal. Le basi ci sono, continuiamo a lavorare.
Ultima considerazione, immancabilmente, sul duo arbitrale: IMMORALI.
NOVITA' DI QUEST'ANNO: per rendere interattiva la pagina (e, diciamocelo, anche più divertente), a ogni match creerò una scheda personalizzata al migliore in campo e, insieme a Max, ogni tanto pubblicheremo delle interviste ai vari personaggi del mondo Gravis.
QUESTA SETTIMANA LA STATUINA DI MIGLIORE IN CAMPO VA AL NOSTRO BOMBER ALESSANDRO ROSSI, AUTORE DI 2 GOAL E 3 ASSIST NELL'ULTIMA PARTITA.
X la cronaca: 1o tempo terminato sul 4 a 3 per il Gravis.
RispondiEliminaLa scheda personalizzata mi sembra ottima, certo che la roba la dovete condividere. Fa male assunta in solitaria.
RispondiEliminaComunque ottima prova collettiva, il lavoro svolta sembra dare frutti, sebbene per il momento ancora acerbi.
Il motto in questa annata difficile calcisticamente parlando sarà basato come al solito sul mantra delle 3 D di stampo rugbistico:
DIFESA
DISCIPLINA
DETERMINAZIONE
delle 3 da migliorare senza dubbio la prima. Infatti gli avversari possono ringraziarci per i 3 palloni gol regalati e per un calcio d'angolo in cui hanno segnato un gol facile facile, senza contare gli errori di posizione sulle palle inattive.