martedì 2 ottobre 2012

Falsapartenza

Partono male le merengues tricolore di mister Carletto Pietrobon.
Come per il suo Milan il mister si ritrova una squadra rinnovata;
vecchi senatori MVP e Tank hanno dato l' addio al calcio, la campagna acquisti aveva promesso nomi altisonanti, mentre la politica parsimoniosa del presidente ha trovato i jolly a parametro zero di Ferrarin e Ottogalli assieme a dei giovani di belle speranze.

Tanto che al centrale di San Martino c'è il pubblico delle grandi occasioni con parte dello staff tecnico e della squadra maggiore in tribuna.

Passiamo alla cronaca della sconfitta per 2-3 contro la sempreverde compagine del Cerruti 012.

Mr Carletto individua fra

Roiatti
De Vecchi Jr
Rizzi
Battiston
Ottogalli

i 5 titolari mentre tiene a disposizione

Mucciolo
Graffi
Cividin

indisponibile Violin (pare non abbia superato le visite mediche).

Davanti al pubblico amico, i sangiorgini si presentano con un tradizionale 2-2 con Rizzi,
registra arretrato (buona la sua prova) e De Vecchi Jr, al rientro dopo 2 anni d'assenza dei campi di gioco come ultimo uomo; in fase offensiva  il dinamico Battiston, coadiuvato dall'eclettico Orrogalli.

Pronti via e una finta di tiro di destro di Jr strappa subito un boato alla folla.

Pietrobon particolarmente taciturno (forse il peso di non essere più un semplice traghettatore si fa sentire)... La partita pian piano alza i ritmi, sino ad arrivare al calcio totale di olandese memoria: raddoppi, copertura a zona e dinamismo le armi vincenti.
Tanto che il pressing alto, paga; Ottogalli (davvero da 8 la sua prestazione), anticipa un difensore e con un secco sinistro rasoterra insacca.

1 - 0.

Pietrobon chiama il time-out e sostituisce i 2 mancini con Sanchez (in ritardo di condizione) e Spargina.

In questa maniera tenta di arginare l' assalto dei canarini.
La fisicità di Spargina (da rivedere) purtroppo causa una punizione dal limite, palla fra barriera e palo.

1 - 1.

Doccia fredda per il Gravis che si trascina alla fine del primo tempo grazie alla girandola delle sostituzioni.

Durante l' intervallo Pietrobon chiede più attenzione in difesa e più cattiveria in zona goal.

Cibin chiude la staffetta con Roiatti.

Bobbygoal e Junior in difesa, Ottovolante e Cavallo Pazzo Battiston in avanti.

La partita sembra prendere la piega giusta Battiston più calmo del solito riesce a calciare un paio di volte in porta senza fortuna.

Solo un errore arbitrale non permette un' azione da manuale sulla fascia sinistra;
lancio millimetrico di Jr con susseguente stop (E RIMANE LI) di Cavallo Pazzo che viene ingiustamente fermato dall'arbitro per un presunto e FISICAMENTE IMPOSSIBILE fallo laterale, si ripete ma gli avversari non abboccano per la seconda volta e quindi palla persa.

1-2 avviene su un calo di concentrazione. Cividin a causa della nuova regola dei 4 secondi, si affretta a rinviare con conseguente palla persa e solo un intervento di garelliana memoria impedisce il goal.

Sul calcio d' angolo seguente contrasto e l' arbitro sancisce una punizione dalla media distanza.
Anche qui la precisione dei tiratori del Cerruti paga e palla nell'angolo basso.

Sembra finita, ma quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare e il povero portiere canarino si ritrova borbandato, prima da Spargina, poi da Battiston.

Ma è De Vecchi Jr, una vita da mastino, che fintando con sinistro si porta palla sul destro e trova l' orefizio fra le gambe del portiere 2-2.

Il Cerruti non ci sta, squadra pesante ma dai piedi buoni e da un bellissimo cambio di campo riesce a liberare un uomo che solo, seppur con spazio limitato insacca alle spalle dell'incolpevole Cividin.

Reazione dei nostri che grazie alla pressione di Robygoal e Ottovolante realizza un goal fantasma,
salvato IN SCIVOLATA da un avversario. Palla dentro palla fuori non si sà.
Certo che il difensore (non certo filiforme) che parte da fuori area e si lancia in scivolata per salvare il goal,
lo abbiamo notato tutti tranne i due arbitri (comunisti per l' occasione, ndr).

Il nervosismo sale e la prova di forza dell' arbitro Martin che per uno spostamento millimetrico del pallone sulla linea prima inverte la rimessa e sulla frase "Ti sos fori" ammonisce il nostro capitano.
Riteniamo che la punizione sia eccessiva, anche perchè sino a quel momento il calcio maschio non aveva creato nessun diverbio fra le 2 squadre a dimostrazione che la partita si lasciava arbitrare facile.

I secondi passano, l' ossigeno cala e il risultato non si smuove.

Pietrobon non rilascia dichiarazioni, mentre Patron De Vecchi Sr rimanda ai prossimi giorni qualunque commento.

 

Commento tecnico della nostra :

A nostro parere l' esperimento di Rizzi in linea con Jr è riuscito.
La tecnica del primo unita alla fisicità (a tratti) ed esperienza del secondo permettono una discreta fase difensiva e una veloce ripartenza, con Spargina jolly difensivo formano una difesa duttile.

Per Ottogalli un buon esordio ma mancano i minuti per il dialogo preciso con i compagni.
Battiston timido e Sanchez in difficoltà fisiche sono le note dolenti per Mr Pietrobon.
Proprio Sanchez è mancato. Il miglior contropiedista della quadra, colui che in pochi istanti trasforma un' azione da difensiva ad offensiva è mancato, speriamo di ritrovarlo nelle prossimo giornate.
Dalla cintola in su la squadra manca di elementi fondamentali come il controllo di palla e di un marcatore a doppia cifra. Nella rosa pare esserci il giocatore giusto a cui potersi aggrappare nei momenti difficile.
A Pietrobon il compito di trovarlo ....


UP:

Ottogalli
Rizzi
Jr

DOWN:

Sanchez
Cividin
Spargina



 





              

6 commenti:

  1. La presidenza si dichiara soddisfatta della prestazione della squadra chiaramente il risultato non ripaga delle fatiche effettuate.

    Da notare la volontà di stare in partita fino all'ultimo, nonostante la mancanza di pedine importanti quali Violin, Truant e Cibin, che saranno presto a disposizione.

    Grande attesa per la giovane promessa auravese Mason.

    Mister PietroAllegri è parso consapevole delle qualità a disposizione, però la squadra necessita di maggior ordine in tutte le fasi di gioco.

    Infatti a tratti è parsa pasticciona. Chiaramente le valutazioni sul miglioramento del gioco verranno fatte a tempo debito (quando si mangia il panettone).

    L'A.D.

    RispondiElimina
  2. Capisco che sono stato esonerato l'anno scorso come allenatore dei Dragons x mancati obbiettivi, ma uno straccio di voto al capitano di quella squadra che vincerà il derby manco lo postate?!!

    RispondiElimina
  3. Agli scarsi non serve dare voti carissimo Jr. Non ti montare la testa solo xchè sei il pupillo del mister Felice (ma non troppo).:-)

    RispondiElimina
  4. Quelli bravi non hanno bisogno di gratificazioni ...

    RispondiElimina
  5. Bella gara, giocata con voglia ed entusiasmo! Peccato per il risultato, deciso più dagli episodi che dal valore espresso sul campo... con un po' di fortuna si poteva vincere! In grande spolvero Capitan De Vecchi, vera anima della squadra, anche se la spasmodita febbre da rientro gli costa il giallo... se va avanti così è un problema... non vorrei mai che saltasse il derby!

    RispondiElimina
  6. capitan de vecchi me lo ricordo in notevole calo fisico (causa età) già parecchi anni fa prima dell' infortunio: sono proprio curioso lunedi vengo a vederlo!

    EX EX

    RispondiElimina