Settimane dense di soddisfazioni per i
ragazzi di mister Clarotto che, dopo aver vinto in casa contro un
ottimo Porcus Naonis (reti di Cantinella, Santarossa e doppietta di Max per
il 4 a 2 finale), espugnano il campo dell'Araba Fenice nel big match
del venerdì sera.
Timori e qualche dubbio nei giorni
precedenti alla partita, con gli ultimi due allenamenti a ranghi
ridotti e non di certo sull'onda dell'intensità agonistica. Unico
indisponibile per la trasferta in terra straniera (ndr) sempre il
piedin fatato Piasentin, che tanto fatato non sembra visto
l'infortunio alla caviglia rimediato in allenamento e riacutizzatosi
poi nel corso di un'amichevole infrasettimanale (mettiamola così).
Brutti ricordi sul sintetico non
riscaldato della “Goleada” dove lo scorso anno, forse per
presunzione, forse per poca umiltà, perdemmo senza grossi sussulti
di gioco e carattere.
Il freddo condiziona i ragazzi di Bobo
nel riscaldamento, i nostri avversari sembrano abbastanza sicuri dei
loro mezzi e si portano dietro una panchina lunghissima e qualche
tifoso esperto di regolamento tecnico ed esperienze arbitrali nelle
massime serie di calcio a 5, oltre a 2/3 ragazze immagine di livello
non contestabile per distrarre e indurre in tentazione i sangiorgini
e soprattutto il loro Patron, facilmente condizionabile e in
astinenza di sesso e sostanze stupefacenti da oltre 48 ore – nel
dopo partita esprimerà tutta la sua frustrazione con l'emblematica
frase “ORMAI NON SCOPO NEANCHE PIU' A PAGAMENTO”.
Passiamo alla partita! La novità
principale è il ritorno di Trevisan e un Andrea China adattato a
punta per sorprendere gli avversari e non dare troppi punti di
riferimento. Ecco il quintetto iniziale scelto dal mister:
MARIN
RIGO SAVIAN SANTAROSSA
CHINA
A disposizione: Milan, Cantinella, Edo,
Trevisan, l'ing. Truant.
Parte bene il Gravis, che gioca con
tranquillità e sicurezza contro un avversario tecnicamente
superiore. Mentre infatti i ragazzi di Clarotto giocano di squadra,
facendo girare il pallone e affidandosi ai movimenti, gli Arabi
insistono con azioni solitarie affidandosi invece alle giocate dei
singoli.
Dopo 5 minuti di studio, China colpisce
e trafigge il portiere avversario portando in vantaggio meritatamente
i sangiorgini.
China e Santa in grande spolvero, oltre
ad un monumentale Savian, ci permettono di far capire agli avversari
che per loro sarà dura: infatti la crociata araba parte subito
all'attacco dell'arbitro e ogni contatto e fischio equivale ad una
protesta. Se questo è il clima e il modo di giocare a calcio a 5
qui, va bene...ci adattiamo!
A dire il vero, la squadra si estrania
da questo contesto nevrotico e pensa solo alla partita rimanendo
sempre bella lucida e “sul pezzo”.
Arriva, però, il pareggio degli
avversari (nato da un fallo evidente a centrocampo su Santarossa). 1
a 1 e tutto da rifare.
Niente paura però! China IS ON FIRE e
piazza l'assist per capitan Rigo che di destro accarezza il palo e
batte nuovamente il portiere avversario: 2 a 1!
Ma non è finita: ancora China su tiro
libero tirato alla perfezione porta il risultato sul 3 a 1.
Cambi, proteste, nervosismo,
intervallo.
Secondo tempo che si prospetta di
sofferenza e così è: baricentro basso e linea difensiva da 120 anni
per arginare la spinta dei nemici! Il tutto funziona e Edo ci porta
addirittura sul 4 a 1 in contropiede, saltando tutta la difesa e
anche il portiere.
La partita corre verso il capolinea,
con i nostri avversari sempre più nervosi e antisportivi: Savian
sollecitato e molestato dal capitano avversario risponde, con la
solita calma olimpica che lo contraddistingue: GUARDA CHE SE VUOI, TI
ASPETTO FUORI.
A un minuto dal termine arriva il gol
avversario, che sancisce il definitivo 4 a 2 finale a favore del
Gravis.
Che dire? Partita di livello per i
nostri ragazzi: oltre alla bravura degli avversari hanno saputo
gestire bene anche il clima di vibrante fibrillazione nevrotica
creato dai padroni di casa.
Stiamo solo sognando o il piccolo
Gravis ha fatto davvero il tanto agognato salto di qualità? E'
ancora presto per dirlo e possiamo solo dimostrarlo in una maniera:
continuando a vincere!
LE PAGELLE:
MARIN voto 7,5: ha meno lavoro del solito ma quando viene sollecitato risponde sempre presente senza esitazione. Incolpevole sui gol.
SAVIAN voto 8,5: monumentale. Non sbaglia nemmeno un intervento, sempre in anticipo, sempre presente. Siamo ai limiti della perfezione difensiva, è in palla e sembra che i 40 gli abbiano dato energia e sicurezza in più.
SANTAROSSA voto 8: fa quello che vuole con la palla tra i piedi. Nei momenti di difficoltà e con la squadra schiacciata si prende sempre la responsabilità di uscire palla al piede dalla difesa. In gran forma e fondamentale per gli equilibri di tutto il gioco.
CHINA voto 8,5: si gioca il premio per il migliore in campo con Savian. Due gol, un assist e tanto lavoro per la squadra. Davvero bravo a ricoprire il ruolo di punta senza dare però riferimenti agli avversari e cattivo davanti alla porta.
EDO voto 7,5: ha il merito di chiudere la partita con un gol "dei suoi", sveglio e lesto a rubare palla e e recuperare falli facendo respirare la squadra nel momento di maggiore spinta avversaria.
ING. TRUANT voto 7: il nostro ingegnere ha una mattinata impegnativa alle spalle e si vede. Si presenta comunque per il bene della squadra e fa il suo dovere. Bravo.
TREVISAN voto 7: ritorno dopo mesi di assenza, la condizione è da migliorare ma uno come lui li dietro può davvero fare la differenza. Responsabilizza il reparto e se c'è da prendersi responsabilità non si tira certo indietro. Se è al top facciamo il salto di qualità.
MILAN voto 7: pochi minuti per lui, partita caldissima soprattutto nel secondo tempo e nel suo ruolo anche difficile da interpretare. Si sbatte e aiuta i compagni come può.
CANTINELLA voto 8: davanti o dietro non fa differenza, lavora ogni pallone al meglio e porta esperienza e personalità. Si sacrifica e se c'è da spazzare, spazza! Anche se non segna, rimane un punto fermo.
MISTER voto 8: azzecca le scelte iniziali e la squadra lo segue. Agitato e con la pressione alle stelle, non ha più l'età per certi thriller!
Complimenti a Luca per l'articolo. Molto meno a chi lo legge e non lascia neanche uno straccio di complimento per chi si sbatte...
RispondiEliminaCè da sistemare lo spazio dei risultati delle partite.
chi lo fa? China ti metto come amministratore del Blog ok come mi avevi chiesto tempo fa...